Consiglio comunale

Il Consiglio comunale è l’organo di indirizzo e controllo politico-amministrativo del Comune

© © Comune di Commezzadura - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0) - Licenza sconosciuta

Competenze

Il Consiglio esprime, nel rispetto del principio della pluralità di opinione, la sensibilità e gli orientamenti presenti al proprio interno su temi ed avvenimenti di carattere politico, sociale, economico, culturale.

Il Consiglio comunale è dotato di autonomia funzionale e organizzativa e disciplina con regolamento le proprie regole di funzionamento.

Il Consiglio oltre a quanto previsto dalle normative vigenti in materia di ordinamento dei Comuni (art. 26 del T.U.LL.RR.O.C. - DPReg. 3/L-2005), delibera:

  • in materia di denominazione di vie e piazze;
  • per il conferimento della cittadinanza onoraria a chi, pur non essendo iscritto all’anagrafe del Comune, si sia distinto particolarmente nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico o in opere, imprese, realizzazioni, prestazioni in favore degli abitanti di “Commezzadura”;
  • l’approvazione dei progetti preliminari delle opere pubbliche di importo superiore ad euro 500.000, 00 al netto degli oneri fiscali o, in assenza dei progetti preliminari, dei corrispondenti progetti definitivi;
  • l’approvazione dei progetti esecutivi di opere pubbliche di importo superiore a quello stabilito alla lettera c), qualora il Consiglio comunale non si sia precedentemente pronunciato né sui progetti preliminari delle opere, né sui relativi progetti definitivi;
  • non sono attribuite alla competenza del Consiglio le varianti in corso d’opera e i progetti per lavori delegati da altre Amministrazioni.

Struttura

Tipo di organizzazione

Consiglio comunale
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito